ELETTROFILATURA

Collaborando con la startup , Lamipress esegue la progettazione meccanica di macchine per la produzione di nanofibre attraverso elettrofilatura.

L’Electrospinning o elettrofilatura è una delle nanotecnologie più economica, versatile ed efficiente per fabbricare membrane altamente porose, di nano e/o microfibre. I campi di applicazione spaziano dal biomedicale al campo della filtrazione. Altre applicazioni includono materiali compositi, lo stoccaggio di energia, sensori e l’elettronica. La tecnologia è basata sull’applicazione di una differenza di tensione tra una filiera e un collettore posto a massa che porta all’espulsione e allo stretching di una soluzione polimerica.
Il getto di soluzione viene accelerato e allungato dal campo elettrostatico esterno e si assottiglia mentre viaggia verso il collettore, formando fibre continue solide; il solvente evapora nel tragitto.
Con l’Electrospinning si possono produrre membrane self-standing o coating superficiali.

I prodotti più comuni dell’electrospinning sono membrane di fibre orientate in modo casuale. Lo scarso controllo della distribuzione di deposizione spaziale è una conseguenza diretta del percorso caotico del getto carico che viaggia verso il collettore. Il controllo del percorso del getto può essere ottenuto modificando il campo elettrostatico con una corretta progettazione del collettore. Differenti geometrie di nanofibre possono quindi essere ottenute. 

L’ottenimento del prodotto nanostrutturato è possibile grazie all’impiego di particolari dispositivi progettati sia per l’espulsione della soluzione polimerica che per la raccolta del materiale finale. Questi possono diversi in:

  • Sistemi di sparo (Aghi, aghi coassiali, ecc.)
  • Collettori (Piatti statici, Rulli traslanti, ecc.)

 

Collettori a tamburo

 

Tali sistemi possono essere installati all’interno di teche per il contenimento del processo e la remotizzazione dei controlli, nell’ottica di garantire la sicurezza dell’operatore e migliori performance al processo produttivo.

 

Lab Machine

Lab Unit

L'attività di Lamipress nel settore dell'elettofilatura inizia nel 2007 con la collaborazione con il gruppo interdisciplinare dell'Università di Bologna "Research Group of Electrospinning", che sfocia nel 2008 nel cluster Elettrospinning e nel 2012 nella start up high tech Spinbow srl.

L'attività di Spinbow è concentrata nello sviluppo, produzione ed industrializzazione di apparati di piccole e medie dimensioni per la produzione di membrane elettrofilate, che vengono vendute da Spinbow tramite la sua rete di dealers.

Presso l'Università di Bologna ed in collaborazione con Spinbow abbiamo allestito un Electrospinning FAB LAB, dove i ricercatori e le aziende possono testare le soluzioni polimeriche e contestualmente noi testiamo i nuovi apparati.